Come gestire un infortunio ad un muscolo od un articolazione è un tema che da sempre divide le piazze: nella mia breve e disastrosa carriera sportiva ho potuto sentire di tutto in campo in presenza di un povero infortunato!
Improvvisamente dal nulla viene fuori quello che sa tutto di infortuni “perchè mi è successo mille volte” oppure quello che “l’ho visto fare in tv!” mettendo le mani sul malcapitato di turno che si trova impossibilitato a scappare (per sua sfortuna).
Ma come si gestisce davvero un infortunio sportivo?
Nella mia carriera lavorativa ho avuto occasione di lavorare anche sul campo, ecco quindi che vi posso riassumere brevemente alcuni semplici consigli per una gestione fai-da-te più adeguata, per evitare di peggiorare la situazione del malcapitato infortunato!
Il mal di schiena è una condizione comune tra le persone: alcune lo associano spontaneamente ad un movimento od uno sforzo, altri invece, non trovando una spiegazione apparentemente valida, si chiedono, e spesso mi chiedono:
Nel
Il motivo principale per la quale le persone si rivolgono a me è il dolore.
Rimanere bloccati con il collo è una sensazione spiacevole che molto spesso si manifesta senza preavviso: molte volte ci si alza la mattina con il collo bloccato, si imputa la colpa al cuscino, alla posizione notturna, od allo stress, senza però capire quale sia davvero la causa ma sopratutto il rimedio! Finchè si tiene il collo “come vuole lui” tutto bene, ma basta che ci sia bisogno di girarsi dal lato sbagliato che di colpo è come se una spada si infilasse tra i muscoli lasciandoci a volte anche senza fiato!
Oggetto misterioso riguardante la spalla, la cuffia dei rotatori è sempre la principale indiziata quando si accusa un dolore alla spalla.